Home / Tutte le notizie / viviVeneto: l’app per accedere a tutti i servizi pubblici digitali regionali viviVeneto: l'app per accedere a tutti i servizi pubblici digitali regionali Data: 6 Febbraio 2023 Lettura: Condividi su: viviVeneto: l'app per accedere a tutti i servizi pubblici digitali regionali Presentata l'App che facilita l'accesso dei cittadini ai servizi pubblici della Regione Veneto Presentata in conferenza stampa a Venezia il 6 febbraio, viviVeneto, App dedicata ai servizi pubblici, nata nell’ambito delle attività di Agenda Digitale del Veneto 2025. Realizzata per rispondere alla necessità di semplificare la vita di chi VIVE il Veneto (cittadini, lavoratori, imprese, turisti, etc) racchiudendo in un’unica App i principali servizi digitali regionali, del sistema sanitario veneto, degli enti strumentali e dei Comuni. viviVeneto racchiude più di 40 servizi che sarebbero altrimenti raggiungibili attraverso 4 App, 7 portali regionali e siti dei comuni tutti diversi; oltre ai nuovi servizi di gestione in totale autonomia del contrassegno disabili e la delle targhe associate al Pass Blu. L’App viviVeneto parte oggi in questa prima versione con un nucleo di servizi di base, ma sono già in cantiere nuove aree, nuovi servizi, e nuove funzionalità sempre più “personalizzate” dedicate al mondo del lavoro e della mobilità. Importantissimo il supporto che potranno dare gli utenti utilizzatori, attraverso il servizio di assistenza “contattaci”, suggerendo miglioramenti o nuovi servizi. Servizi attualmente disponibili: gestione in completa autonomia tutto quello che riguarda il bollo per cittadini e imprese (pagare, controllare, prendere appuntamento, gestire avvisi di accertamento); gestire del proprio Pass Blu dal proprio smartphone senza doversi recare nel Comune di riferimento; controllare gli avvisi degli enti interessati, fare e consultare le domande agli enti, interagire con il proprio comune o prenotare appuntamenti (nei Comuni aderenti al circuito regionale Myportal); Cercare e controllare l’affluenza di tutti i Pronto Soccorso del Veneto; Gestire tutti quanti i propri documenti sanitari (certificati, esami, visite); Scegliere e cambiare il proprio Medico di base; Cercare e informarsi su eventi, spettacoli, attività, beni e luoghi del Veneto; Conoscere e scoprire i sentieri pedonali, ciclabili, equestri e per sport invernali; Cercare e informarsi sulle strutture ricettive, programmare le proprie vacanze e informarsi sul territorio, sui prodotti locali e sul meteo. Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia e l'Ass. Francesco Calzavara Gartner individua le Super App tra le dieci strategie tecnologiche emergenti del 2023 Con l'App viviVeneto si anticipa un fenomeno internazionale L’Ass. Francesco Calzavara, intervenuto alla conferenza stampa, afferma: “Sappiamo che questa App non è un punto di arrivo, ma presenta molti aspetti innovativi e di valore ed è un punto di partenza fondamentalmente per 3 motivi: in primis perché le aspettative dei cittadini sulla qualità dei servizi digitali sono giustamente sempre in crescita; perché vogliamo arricchire i servizi che presentiamo oggi sia negli ambiti attuali che con “nuove aree”; perché vogliamo che i cittadini la usino e ci diano i loro feedback e i loro suggerimenti. Per questo abbiamo in programma anche una campagna di comunicazione per raggiungere i diversi target: giovani, adulti, anziani, ecc…”. Guarda il video sul nostro canale YOUTUBE Scopri di più sul sito dedicato www.viviveneto.it Notizie della stessa categoria 24 Settembre 2023 Ciclo di Incontri "Progettare il cambiamento" In partenza il Ciclo di incontri gratuiti “Progettare il cambiamento” con Michele Vianello, formatore, consulente e divulgatore della cultura del digitale. Leggi di più 24 Settembre 2023 Stati Generali Fibra Ottica 2023 - Scarica il Programma GLI STATI GENERALI DELLA FIBRA OTTICA A TREVISO. ZAIA, “UN VENETO COMPLETAMENTE DIGITALIZZATO SARA’ IL MODELLO DI SVILUPPO NAZIONALE” Leggi di più 24 Settembre 2023 Stati Generali Fibra Ottica 2023 a Treviso Stati Generali Fibra ottica 2023 a Treviso. Presidente Zaia, “Appuntamento per attrarre i giovani, mettere a terra investimenti e far crescere i territori" Leggi di più