Dal 2021 PagoPA è il solo riferimento per i pagamenti online verso la Pubblica Amministrazione. L’iniziativa in oggetto ha lo scopo di accompagnare i cittadini in questo cambiamento delle abitudini quotidiane e di far loro conoscere i vantaggi di questa modalità. Sono stati allo scopo coinvolti diversi attori del modello per lo Sviluppo delle Competenze Digitali predisposto dalla Regione Veneto nell’ambito dell’Agenda Digitale.
La Regione del Veneto ha sempre riconosciuto la centralità e l’importanza del legame tra fornire un servizio digitale al cittadino e la sua corretta comunicazione.
La struttura multistakeholder è un modello di governance che ha l’obiettivo di condurre le parti interessate a partecipare attraverso il dialogo al processo decisionale in quanto ad innovazione e nuove tecnologie e all'implementazione di soluzioni ai problemi comuni.
Il lavoro agile prima dello scoppio della pandemia di Covid-19 era un tema emergente in molte Amministrazioni pubbliche, ma non godeva della centralità e dell’attenzione che ha oggi.
Le Campagne per lo Sviluppo delle Competenze Digitali costituiscono l’insieme di attività messe in atto dalla Direzione ICT e Agenda Digitale della Regione Veneto insieme alle Amministrazioni locali venete allo scopo di favorire lo sviluppo delle competenze digitali dei dipendenti pubblici a vantaggio dei cittadini.
La Regione del Veneto ha indetto un bando rivolto agli Enti locali del territorio per la creazione di veri e propri spazi fisici, InnovationLab per l’acculturazione digitale.