Agenda Digitale del Veneto Rivolti al futuro Agenda Digitale del Veneto si pone l’obiettivo strategico di rendere il Veneto più attrattivo, più sostenibile e più coeso. Verso una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva. Infrastrutture Competenze Servizi digitali Dati Sanità sociale PA Lavoro e formazione Sviluppo economico Cultura Turismo Agricoltura Ambiente e clima Mobilità e trasporti Agenda Digitale del Veneto Scopri tutte le novità In evidenza Dalla PEC alla REM: la PEC diventa europea, impariamo a conoscerla Evento online – mercoledì 15 marzo 2023 dalle 10.00 alle 11.15 La PEC, così come la conosciamo, sta per scomparire e sarà sostituita dalla REM – Registered Electronic Mail, la cosiddetta “PEC europea”. L’adozione del nuovo standard è un passo significativo sia per rendere la PEC interoperabile con gli altri recapiti certificati adottati in Europa, sia per aiutare a diffondere questo strumento “made in Italy” anche al di fuori del nostro paese. La partecipazione al webinar è quindi l’occasione per approfondire la normativa, capire quali cambiamenti ci aspettano e quali sono i passi da intraprendere per la corretta transizione verso la REM. PROGETTI IN EVIDENZA Pagamenti digitali. Perché ci sono cose più importanti che fare la fila Dal 2021 PagoPA è il solo riferimento per i pagamenti online verso la Pubblica Amministrazione. L’iniziativa in oggetto ha lo scopo di accompagnare i cittadini in questo cambiamento delle abitudini… Leggi di più ZTL Network Il progetto ZTL Network va incontro ai bisogni di mobilità dei cittadini portatori di handicap in possesso di Pass Blu, dato che il nuovo Codice della Strada stabilisce che gli autoveicoli… Leggi di più Portale Cultura Veneto La Regione del Veneto condivide da tempo con il territorio un articolato percorso che mira a portare alla costituzione del sistema della cultura, di cui il primo importante traguardo è… Leggi di più My Portal La Regione del Veneto, nell’ottica di semplificare il rapporto tra Pubblica Amministrazione e singolo cittadino, mette a disposizione degli Enti locali un’infrastruttura telematica innovativa e a titolo completamente gratuito Leggi di più MyPay La Regione del Veneto in conformità alle linee guida AgID (G.U. N. 31 del 07/02/2014 s.m.i) e in collaborazione con AgID, si è dotata del portale MyPay, una piattaforma che… Leggi di più I GdA per lo sviluppo delle competenze digitali Le Campagne per lo Sviluppo delle Competenze Digitali costituiscono l’insieme di attività messe in atto dalla Direzione ICT e Agenda Digitale della Regione Veneto insieme alle Amministrazioni locali venete allo… Leggi di più BUL – Banda Ultra Larga Il Piano di Sviluppo della Banda Ultra Larga in Veneto, che riguarderà tutti i Comuni del Veneto, prevede la realizzazione di un’infrastruttura pubblica abilitante l’offerta di servizi a 30 e… Leggi di più Innovation Lab La Regione del Veneto ha indetto un bando rivolto agli Enti locali del territorio per la creazione di veri e propri spazi fisici, InnovationLab per l’acculturazione digitale. Leggi di più Open Data La raccolta, la pubblicazione e l’analisi degli Open Data è fondamentale per la creazione e l’erogazione di servizi efficaci e innovativi, informati e basati su dati reali. Leggi di più Tutte le novità su Agenda digitale del Veneto Non ci sono eventi in programma in alternativa consulta quelli passati Ultime notizie 16 Marzo 2023 Grande partecipazione per l'evento PNRR in Veneto del 14 marzo 2023 L'evento per il ciclo PNRR in Veneto, con focus sulla trasformazione digitale della PA, ha ottenuto successo dal punto di vista della partecipazione e dei riscontri. Leggi di più 28 Febbraio 2023 Veneto stars 2023: intervista a Ugo Celestino, Policy Officer European Commission Veneto stars 2023: intervista a Ugo Celestino, Policy Officer for Space Research, Innovation and Start-ups, European Commission DG DEFIS. Leggi di più 14 Febbraio 2023 Veneto stars 2023: intervista a Anilkumar D. Dave, Space Economy Advisor Veneto stars 2023: intervista a Anilkumar D. Dave, Space Economy Advisor Leggi di più Linee Guida 2025 AGENDA DIGITALE DEL VENETO 2025 Scopri di più I nostri numeri 150 Eventi organizzati 20 Progetti realizzati 15k Persone coinvolte I 4 Drivers Trasversali Competenze digitali Le competenze digitali costituiscono la linfa vitale della trasformazione digitale e il loro potenziamento è priorità strategica a livello nazionale. Il basso livello di alfabetizzazione digitale del nostro paese è motivo di urgenza di intervento. I dati del DESI 2021 mostrano che l’Italia si colloca al 25° posto della classifica dei paesi europei in merito alle competenze digitali e che solo il 42% delle persone di età compresa tra i 16 e i 74 anni possiede almeno competenze digitali di base, contro una media europea del 56%. Driver competenze digitali Infrastrutture Le infrastrutture tecnologiche costituiscono l’ossatura su cui poggia la capacità di innovazione e sviluppo digitale della Regione del Veneto. Dotare il territorio di infrastrutture d’avanguardia è condizione imprescindibile per erogare servizi sicuri e affidabili a tutti. Con “infrastrutture” si intendono le reti di connettività e di telecomunicazioni, ma anche le piattaforme abilitanti che promuovono l’innovazione digitale e l’ammodernamento del settore pubblico e produttivo, le quali dovranno essere sicure, “verdi” e affidabili. Per realizzare ciò che è previsto dal PNRR occorre intervenire su piattaforma basate su architetture tecnologiche innovative in grado di rendere più agevole e accessibile il percorso di trasformazione digitale. Driver infrastrutture Servizi digitali Lo sviluppo di servizi digitali innovativi è fondamentale per aumentare l’attrattività del territorio regionale in Italia. La nazione si colloca al 28esimo posto in Europa secondo il DESI 2021 per la presenza di servizi pubblici digitali con soli 63,1 contro 68,1 della media europea. Driver servizi digitali Dati I dati sono il “petrolio del nostro tempo”, ma se non organizzati in modo organico, integrato e strutturato, non riescono a restituire valore. Quello pubblico è un patrimonio informativo che consentirebbe al decisore di fare scelte più consapevoli e meglio intercettare i bisogni dei cittadini. La Regione del Veneto riconosce il valore strategico dei dati e con l’ADV 2025intende agire in modo rinnovato per accrescere e sfruttare il proprio patrimonio informativo. Driver Dati Video da YouTube STRUMENTI DIGITALI DELLA PA Accompagnamento pratico all’utilizzo degli applicativi MyPay e MyPivot Guarda ora Dichiarazione annuale per l’accessibilità dei siti web e app delle pubbliche amministrazioni Dichiarazione annuale per l’accessibilità dei siti web e app delle pubbliche amministrazioni Guarda ora Documenti e opportunità Report & DOCs Linee guida per Agenda Digitale 2020 Materiale degli incontri Coming soon Opportunità ADV Scopri le posizioni aperte Richiedi il patrocinio di AGENDA DIGITALE del Veneto 2025 Compila il form Seguici sui nostri canali Social Rimani aggiornato sulle nostre attività Non perderti le novità Resta aggiornato: tante news, appuntamenti e molto altro! Iscriviti ORA ALLA NOSTRA NEWSLETTER CLICCA QUI Restiamo in contatto! Rimani sempre aggiornato sulle nostre novità Email Nome Cognome Azienda Ho letto la privacy policy e autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16. Torna in cima alla pagina