Che cosa stai cercando?

I 9 Ecosistemi

Lettura:

  • Condividi su:
 - Immagine relativa a "I 9 Ecosistemi"

Beni e Attività Culturali

Adv propone l’accelerazione e realizzazione di quel connubio tra tecnologia-servizio-bene culturale in grado di attrarre e fidelizzare i pubblici, costruire prodotti basati sull’esperienza e percezione, superare barriere linguistiche, sensoriali e motorie.

Lavoro e Formazione

La Regione del Veneto ha lavorato in modo intenso in questi anni per mantenere la formazione e il lavoro al passo con i cambiamenti imposti dalla trasformazione digitale dell’economia e della società.

Infrastrutture e Mobilità

La sfida che il sistema regionale delle infrastrutture, mobilità e logistica devono affrontare nei prossimi anni consiste nell’intercettare e anticipare i trend di innovazione tecnologica mettendoli a servizio della sostenibilità dello sviluppo economico, della sostenibilità sociale e di quella ambientale.

Sviluppo economico

La Regione del Veneto di prefigge di continuare a valorizzare i settori della produzione del sistema manufatturiero e dei servizi delle imprese promuovendo e agevolando il loro riposizionamento competitivo sostenendo la digitalizzazione dei processi e l’adozione di modelli di economia circolare delle PMI.

Turismo

La domanda turistica si caratterizza per la netta prevalenza degli stranieri (68%) e per una stagionalità ad alta intensità (65% da giugno a settembre). Le tecnologie digitali giocheranno un ruolo fondamentale sia nella costruzione di una nuova offerta da parte degli operatori.
La Regione del Veneto si è attrezzata per rispondere in maniera innovativa all’esigenza di promuovere e offrire al viaggiatore un’offerta integrata, coerente e competitiva.

Agricoltura

Le tecnologie per l’agricoltura possono affiancare le imprese agricole nel percorso di ripresa, migliorando efficienza e sostenibilità economica e ambiente. L’Agenda Digitale del Veneto, affiancandosi al nuovo PSR Veneto, intende fornire un contributo importante fornendo indicazioni di breve e medio-lungo termine su come colmare i gap esistenti.

Sanità e Sociale

Il continuo sviluppo del Fascicolo Socio-Sanitario Elettronico regionale resta al centro del progetto complessivo della Sanità Digitale della Regione Veneto. L’evoluzione digitale e tecnologica ha determinato la necessità di riuscire a governare, utilizzare e restituire un patrimonio informativo più esteso ed articolato, relazionarsi con il paziente-cittadino, erogare servizi di “prossimità” in grado di far sentire al paziente-cittadino la vicinanza del sistema socio-sanitario.

Ambiente e Territorio

La Regione Veneto prevede una serie di interventi che contribuiranno a rendere il nostro continente più intelligente mediante l’innovazione e la digitalizzazione, più verde e privo di emissioni di carbonio, più connesso grazie alle reti di trasporto e digitali strategiche, più sociale e inclusivo.

Pubblica Amministrazioni

Gli incontri di confronto con gli stakeholder hanno ribadito come le tecnologie siano e saranno sempre di più uno strumento fondamentale per avvicinare l’amministrazione al cittadino. Fondamentale sarà saper accorciare le distanze tra enti e cittadini, proprio per dare risposte, individuare bisogni e ridurre i tempi burocratici.

Non perderti le novità

Resta aggiornato: tante news, appuntamenti e molto altro!

Iscriviti ORA

ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Skip to content