Home / Tutte le notizie / Veneto stars 2023: intervista a Luca De Pietro, Direttore U.O. Strategia Agenda Digitale Regione del Veneto Veneto stars 2023: intervista a Luca De Pietro, Direttore U.O. Strategia Agenda Digitale Regione del Veneto Data: 5 Aprile 2023 Lettura: Condividi su: Nuova intervista dedicata alla Challenge di Veneto stars Veneto stars 2023: intervista a Luca De Pietro, Direttore U.O. Strategia Agenda Digitale Regione del Veneto Veneto stars, la challenge su idee realizzate con Space Data per il settore Agri-food, è al rush finale. Sarà possibile inviare le candidature entro il 15 aprile 2023. I dieci Team che avranno inviato le proposte migliori saranno comunicati il 18 aprile 2023. Il vincitore invece sarà proclamato il 17 maggio durante lo Space Meetings Veneto 2023, a Venezia. La Challenge ha avuto un ottimo riscontro da parte di Istituzioni, delle Università e di aziende private, grazie anche alla Conferenza stampa dello scorso 24 marzo, organizzata a Roma presso la Sala Stampa Estera alla presenza del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, dell’Assessore Agenda Digitale del Veneto – Regione del Veneto Francesco Calzavara, Giorgio Saccoccia, Presidente Agenzia Spaziale Italiana, Andrea Taramelli Coordinatore Copernicus Forum Italia. Verranno presentati anche esempi realizzati di applicazione tecnologica. RIVEDI L’EVENTO SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE Tra i creatori della Challenge, oltre a Regione Veneto e Veneto Innovazione Spa, c’è Agenda Digitale del Veneto. Dunque per il ciclo di interviste dedicate a Veneto stars questa volta abbiamo posto alcune domande a Luca De Pietro, Direttore U.O. Strategia Agenda Digitale Regione del Veneto. Come avete capito che i tempi erano maturi per proporre una challenge dedicata agli Space Data applicati al settore agrifood? Abbiamo capito che i tempi erano maturi da una serie di input concomitanti. Da una parte la disponibilità dei dati spaziali è sempre più rilevante, sia in termini di quantità che di qualità, e questo rappresenta una opportunità molto importante. Dall’altra parte sono partite delle prime iniziative di utilizzo dei dati spaziali che hanno fatto capire le potenzialità di queste applicazioni in ambito agricolo. Disponibilità dei dati, prime applicazioni reali, diminuzione dei costi delle applicazioni: tutte condizioni secondo noi abilitanti per un uso estensivo dei dati spaziali nel settore dell’agricoltura. Quanto è importante per la Regione Veneto diventare punto di riferimento per l’innovazione tecnologica e digitale dedicata al settore agricolo? Il Settore agricolo è uno dei settori principali nell’economia del Veneto, la sua rilevanza non è solo legata alla quota di prodotto interno lordo e di livelli di occupazione, ma anche di una dimensione fondamentale che caratterizza i nostri territori e le nostre comunità locali. Per questo crediamo che innovare agricoltura con soluzioni tecnologiche moderne e idee dei giovani sia un aspetto fondamentale per garantirne nei prossimi anni una sostenibilità di lungo periodo. Cosa vi aspettate dai giovani innovatori partecipanti alla Challenge Veneto stars? Ci aspettiamo due risultati: uno diretto e uno indiretto. Quello diretto è in primis entusiasmo ed energia, ovvero raccogliere suggestioni e prospettive per noi inedite da poter applicare nel nostro territorio nella filiera agricola come soluzioni innovative. Quello indiretto è di aumentare l’attrattività del Veneto come spazio di innovazione per giovani (e non solo) su tematiche emergenti – come utilizzo dei dati spaziali – su scala internazionale. Siamo sicuri che ci riusciremo. Modalità di partecipazione Fino al 15 aprile 2023 si potranno inviare le proposte tramite il form presente sul sito www.venetostars.com Notizie della stessa categoria 1 Giugno 2023 La Challenge VENETO STARS tra i protagonisti dello Space Meetings Veneto La challenge creata da Regione Veneto e Agenda Digitale del Veneto dedicata a giovani innovatori tra i protagonista di Space Meetings Veneto Leggi di più 1 Giugno 2023 Veneto stars 2023: intervista a Federico Zoppas, Presidente RIR Aerospazio Veneto stars 2023: intervista a Federico Zoppas, Presidente RIR Aerospazio e promotore dell’evento Space Meetings Veneto Leggi di più 1 Giugno 2023 Grande partecipazione al primo evento “Innovazione Digitale e PNRR: come partecipare al cambiamento nel cicloturismo” Grande partecipazione all'evento “TECH IT EASY - Innovazione digitale e PNRR: come partecipare al cambiamento nel cicloturismo” Leggi di più