Che cosa stai cercando?

Grande partecipazione al primo evento “Innovazione Digitale e PNRR: come partecipare al cambiamento nel cicloturismo”

Data: 27 Aprile 2023

Lettura:

  • Condividi su:
 - Immagine relativa al progetto "Grande partecipazione al primo evento “Innovazione Digitale e PNRR: come partecipare al cambiamento nel cicloturismo”"

Grande partecipazione all'evento “TECH IT EASY - Innovazione digitale e PNRR: : come partecipare al cambiamento nel cicloturismo”

Lo scorso 21 aprile si è svolto l’evento in presenza “TECH IT EASY – Innovazione digitale e PNRR: : come partecipare al cambiamento nel cicloturismo”, in collaborazione con H-FARM e Almaviva Italia che fa parte di un ciclo di 4 incontri utili a comprendere le opportunità del #PNRR e del digitale su tematiche di interesse per la comunità locali.

“Tech It Easy non è solo lo slogan di un ciclo di incontri legati alla tecnologia che abbiamo lanciato come Agenda Digitale del Veneto ma è il principio che lega due dei driver più importanti che impattano su ambiti e servizi rilevanti come ad esempio il cicloturismo, la gestione delle risorse idriche, la one-health e le smart community. Vogliamo far comprendere le opportunità che possono derivare da un uso combinato del digitale – in particolare uso dei dati – con le risorse messe a disposizione dal PNRR”.

Così si è espresso l’Assessore regionale al Bilancio e alla Programmazione, con delega all’Agenda Digitale, in occasione di questo primo appuntamento “Innovazione Digitale e PNRR: come partecipare al cambiamento nel cicloturismo”, che si è tenuto a Ca’ Tron. E l’Assessore prosegue: “Oggi davanti a una platea di oltre 150 partecipanti provenienti dal settore pubblico e privato abbiamo affrontiamo il tema del cicloturismo connesso al digitale, il che significa parlare di come valorizzare i dati prodotti dai ciclisti incrociandoli, integrandoli informazioni specifiche su presenze, sui consumi, sulla mobilità – ha sottolineato l’Assessore -. L’utilizzo sapiente del dato ci permette, come Agenda Digitale del Veneto, di orientare le attività di governo del territorio, di erogare servizi ancora più puntuali ai cittadini e alle imprese. L’obiettivo è trasformare il Veneto in una ‘Data Region’”.

L’Assessore conclude: “Non solo uso intelligente dei dati ma anche saper mettere a terra progetti. Nell’ambito del cicloturismo, ad esempio il PNRR prevede 400 milioni di investimenti negli anni 2022-2026 per le ciclovie turistiche, al fine di realizzare almeno 1.235 di chilometri aggiuntivi ed effettuare opere di manutenzione straordinaria sulla rete esistente – ha specificato ancora l’Assessore -. Il piano incoraggia interventi orientati a favorire l’uso del digitale per il ciclista che percorre le ciclovie urbane e turistiche per migliorarne l’esperienza. L’intervento è parte integrante delle Linee di azione Nazionali volte a promuovere lo sviluppo di un turismo sempre più sostenibile e inclusivo. Il cicloturismo si colloca come prioritario anche per la Regione Veneto, che condivide la convinzione che possa dare un forte impulso alla crescita dell’intero Paese”.

Fonte:

Comunicato nr. 725-2023 (AGENDA DIGITALE)

Notizie della stessa categoria

1 Giugno 2023

La Challenge VENETO STARS tra i protagonisti dello Space Meetings Veneto

La challenge creata da Regione Veneto e Agenda Digitale del Veneto dedicata a giovani innovatori tra i protagonista di Space Meetings Veneto

Leggi di più
1 Giugno 2023

Veneto stars 2023: intervista a Federico Zoppas, Presidente RIR Aerospazio

Veneto stars 2023: intervista a Federico Zoppas, Presidente RIR Aerospazio e promotore dell’evento Space Meetings Veneto

Leggi di più
1 Giugno 2023

Grande partecipazione al primo evento “Innovazione Digitale e PNRR: come partecipare al cambiamento nel cicloturismo”

Grande partecipazione all'evento “TECH IT EASY - Innovazione digitale e PNRR: come partecipare al cambiamento nel cicloturismo”

Leggi di più