Home / Tutte le notizie / ADV2025 al DIGITALmeet 2023 porta il Laboratorio di co-design Linee guida regionali per la redazione del Piano triennale per la PA 2023-2025. ADV2025 al DIGITALmeet 2023 porta il Laboratorio di co-design Linee guida regionali per la redazione del Piano triennale per la PA 2023-2025. Data: 20 Ottobre 2023 Lettura: Condividi su: L'intervista a Francesco Calzavara, Ass. all'Agenda Digitale - Regione del Veneto in occasione del DIGITALmeet. ADV2025 al DIGITALmeet 2023 porta il Laboratorio di co-design "Linee guida regionali per la redazione del Piano triennale per la PA 2023-2025”. Intervistato da Il Mattino di Padova, Francesco Calzavara, Assessore all’Agenda Digitale – Regione del Veneto, ha presentato l’appuntamento del DIGITALmeet. In programma lunedì 23 ottobre presso la sede di InfoCamere (inizio dei lavori alle ore 10:00) l’evento vedrà protagonista l’iniziativa dell’Agenda Digitale del Veneto dal titolo “Laboratorio di co-design. Linee guida regionali per la redazione del Piano triennale per la PA 2023-2025”. «Siamo nel pieno di un percorso di digitalizzazione dei servizi che sarebbe stato più facile se il Pnrr avesse individuato nelle Regioni un hub digitale per l’evoluzione tecnologica delle amministrazioni locali», ammette Calzavara. «Noi stiamo comunque proseguendo nello sviluppo delle reti, nella ricerca di standard comuni per tutti gli Enti locali, ma anche nella formazione dei cittadini in un percorso di alfabetizzazione digitale che, tra le varie iniziative, ci vede ormai da anni al fianco del DIGITALmeet». L’obiettivo dell’incontro è la condivisione delle “Linee Guida per la Redazione del Piano Triennale per l’Informatica della PA”, in quanto la Regione del Veneto ha progettato e messo in atto un modello sistematico di ascolto dei fabbisogni del territorio con l’obiettivo di aiutare le Pubbliche Amministrazioni del Veneto a redigere consapevolmente il Piano Triennale per l’informativa nella PA, valutando adeguatamente le implicazioni tecniche e organizzative. «Senza dubbio possiamo costruire le migliori auto e le migliori autostrade – prosegue Calzavara sulle colonne del quotidiano di Via Tommaseo – ma poi ci vogliono persone capaci di usarle. Per averle, bisogna formarle. Per questo, da anni, siamo partner di DIGITALmeet, un evento di straordinaria importanza che nella mission statutaria dell’alfabetizzazione digitale coniuga capacità di guardare all’oggi ma anche al domani delle nuove tecnologie. Una sfida che anche la Regione sta affrontando e dovrà affrontare in futuro. Abbiamo stanziato ben 10 milioni di euro nello sviluppo di Palestre digitali (attualmente in Veneto ce ne sono 155) che servono proprio a istruire i cittadini – soprattutto i più anziani – all’uso dei servizi innovativi che stiamo realizzando. Grazie ai fondi investiti contiamo di aprirne più di 250 in tempi molto rapidi». Leggi il programma e iscriviti: Laboratorio di Co-Design: Linee Guida Regionali redazione Piano Triennale PA 2023-2025 (agendadigitaleveneto.it) Notizie della stessa categoria 10 Dicembre 2023 Regione del Veneto presente alla fiera Aerospace&Defense Meetings di Torino Partecipazione in ottica dello Space Meeting Veneto 2024. Zaia, "Settore strategico per il nostro futuro su cui la Regione investe risorse" Leggi di più 10 Dicembre 2023 HARPOCRATES, in Lapponia il meeting sulla cybersecurity Direzione ICT e Agenda Digitale del Veneto tra i partner del progetto europeo Leggi di più 10 Dicembre 2023 Cresce l'app viviVeneto. Disponibile da oggi la versione 2.0. Assessore Calzavara, “La casa digitale dei Veneti cresce. È sempre più utile e sempre più viva” Guarda il nuovo spot dell'app viviVeneto Leggi di più