Home / Tutte le notizie / Cresce l’app viviVeneto. Disponibile da oggi la versione 2.0. Assessore Calzavara, “La casa digitale dei Veneti cresce. È sempre più utile e sempre più viva” Cresce l'app viviVeneto. Disponibile da oggi la versione 2.0. Assessore Calzavara, “La casa digitale dei Veneti cresce. È sempre più utile e sempre più viva” Data: 17 Novembre 2023 Lettura: Condividi su: CRESCE L’APP VIVIVENETO. DISPONIBILE DA OGGI LA VERSIONE 2.0. ASSESSORE CALZAVARA, “LA CASA DIGITALE DEI VENETI CRESCE. È SEMPRE PIÙ UTILE E SEMPRE PIÙ VIVA” Comunicato stampa (AVN) – Venezia, 17 novembre 2023 “viviVeneto è una super-APP che nasce per aggregare servizi digitali esistenti e nuovi, al fine di semplificare la vita ai nostri cittadini. L’abbiamo pensata come un progetto in continua evoluzione e oggi, dopo 9 mesi dal lancio, presentiamo la release 2.0. Da febbraio a oggi, l’app viviVeneto è stata scaricata da 170mila persone con oltre 2mila accessi al giorno, raggiungendo anche picchi di 7mila: un successo che conferma l’importanza di essere sempre al passo con i tempi. Questa non è una semplice App, ma è la casa digitale dei veneti. viviVeneto si evolve e si arricchisce di servizi. Le principali novità riguardano il tema salute, il tempo libero, le disabilità, la ricerca del lavoro e la gestione delle emergenze”. Lo dice l’assessore dell’Agenda Digitale del Veneto, Francesco Calzavara, annunciando la nuova release di viviVeneto, da lui pensata, per raccogliere tutti i servizi pubblici digitali regionali in un’unica app. La nuova release, realizzata in collaborazione con Engineering, azienda specializzata nella digitalizzazione dei processi, che da diversi anni collabora con la Regione del Veneto nel rendere i servizi ai cittadini sempre più innovativi e accessibili, introduce nuovi servizi. Nell’area Amministrazione sono stati introdotti i “Bandi, Avvisi e Concorsi” e il “Filo Diretto” per segnalare problematiche ai Comuni; nell’area Turismo il nuovo servizio “Intorno a te” per esplorare i punti di interesse nelle vicinanze. Da oggi c’è la nuova area LAVORO e nuove funzioni per aggiungere al calendario e ai preferiti, che migliorano la gestione e la fruizione dei servizi. Nell’area sanità è possibile trovare immediatamente il pronto soccorso più vicino e verificare l’affluenza in tempo reale; per i cittadini celiaci è possibile vedere il saldo disponibile e le transazioni effettuate, oltre a una mappa con le farmacie e i punti vendita autorizzati per la vendita di prodotti senza glutine. Inoltre, è possibile scannerizzare i prodotti per verificare quelli erogabili gratuitamente. Le persone in possesso del contrassegno con disabilità e residenti nei Comuni aderenti al circuito regionale “zetatiellenetwork” possono richiedere il rilascio, il rinnovo, il duplicato del Pass Blu e gestire le targhe associate per accedere alle aree ZTL dei comuni del Veneto. Fonte: www.regione.veneto.it Guarda lo spot VISUALIZZA Notizie della stessa categoria 10 Dicembre 2023 Regione del Veneto presente alla fiera Aerospace&Defense Meetings di Torino Partecipazione in ottica dello Space Meeting Veneto 2024. Zaia, "Settore strategico per il nostro futuro su cui la Regione investe risorse" Leggi di più 10 Dicembre 2023 HARPOCRATES, in Lapponia il meeting sulla cybersecurity Direzione ICT e Agenda Digitale del Veneto tra i partner del progetto europeo Leggi di più 10 Dicembre 2023 Cresce l'app viviVeneto. Disponibile da oggi la versione 2.0. Assessore Calzavara, “La casa digitale dei Veneti cresce. È sempre più utile e sempre più viva” Guarda il nuovo spot dell'app viviVeneto Leggi di più