Home / Progetti / Strategia Agenda Digitale / Rete Cittadini Amici Rete Cittadini Amici La struttura multistakeholder è un modello di governance che ha l’obiettivo di condurre le parti interessate a partecipare attraverso il dialogo al processo decisionale in quanto ad innovazione e nuove tecnologie e all'implementazione di soluzioni ai problemi comuni. Data: Lettura: Categorie: Capitale Umano Strategia Agenda Digitale Condividi su: Rete Cittadini Amici Descrizione del progetto La struttura multistakeholder è un modello di governance che ha l’obiettivo di condurre le parti interessate a partecipare attraverso il dialogo al processo decisionale in quanto ad innovazione e nuove tecnologie e all’implementazione di soluzioni ai problemi comuni. Di conseguenza per meglio affrontare la Trasformazione Digitale nelle Amministrazioni pubbliche, la Regione del Veneto ha adottato un modello fortemente contraddistinto da uno stretto rapporto con il territorio, soprattutto includendo i cittadini, attraverso una partecipazione attiva. In questo contesto, quindi, si è delineata la “Rete Cittadini Amici”, una comunità di concertazione composta da cittadini curiosi e propositivi che vogliono collaborare nella messa a terra di servizi digitali davvero a misura di persona: sono volontari che, sottoscrivendo un form d’iscrizione, sono invitati a fare luce sui propri bisogni, discutendo di possibili soluzioni con altri cittadini e operatori della Pubblica Amministrazione, e portando a galla eventuali problematiche nell’utilizzo delle stesse. Essendo destinatari finali dei servizi, sono invitati a contribuire a scegliere le migliori interfacce grafiche per i prodotti digitali, facendo in modo che anche il design di questi ultimi sia user-centrico a tutto tondo: lo scopo è quello di progettare non solo servizi per il cittadino, ma anche con il cittadino. La “Rete Cittadini Amici” contribuisce attivamente tramite la compilazione di questionari inviati da Regione per mail per investigare le opinioni riguardo i progetti regionali, la partecipazione a gruppi di discussione e il contributo diretto nella scelta delle migliori interfacce grafiche per i servizi digitali proposti. Link di approfondimento Se sei interessato ad entrare a far parte alla Rete Cittadini Amici, clicca qui Progetti correlati App Veneto Outdoor Il progetto ha lo scopo di raccogliere e diffondere le informazioni relative a percorsi e sentieri del territorio, per finalità turistiche, sportive e ambientali, all'interno di una nuova App. Vedi il progetto I GdA per lo sviluppo delle competenze digitali Le Campagne per lo Sviluppo delle Competenze Digitali costituiscono l’insieme di attività messe in atto dalla Direzione ICT e Agenda Digitale della Regione Veneto insieme alle Amministrazioni locali venete allo scopo di favorire lo sviluppo delle competenze digitali dei dipendenti pubblici a vantaggio dei cittadini. Vedi il progetto Innovation Lab La Regione del Veneto ha indetto un bando rivolto agli Enti locali del territorio per la creazione di veri e propri spazi fisici, InnovationLab per l’acculturazione digitale. Vedi il progetto Progetti per categoria Tutti i progetti (15) Strategia Agenda Digitale (15) Capitale Umano (6) Infrastrutture (2) Valore dei dati (2)