Home / Progetti / Tutti i progetti / App Veneto Outdoor App Veneto Outdoor Il progetto ha lo scopo di raccogliere e diffondere le informazioni relative a percorsi e sentieri del territorio, per finalità turistiche, sportive e ambientali, all'interno di una nuova App. Data: Lettura: Categorie: Strategia Agenda Digitale Condividi su: App Veneto Outdoor Descrizione del progetto La Regione del Veneto nell’ambito della digitalizzazione dell’offerta turistica e della comunicazione dei suoi prodotti ha promosso lo sviluppo del progetto App Veneto Outdoor, ideata dalla Direzione Promozione economica e marketing territoriale e sviluppata dalla Direzione ICT e Agenda Digitale. Il progetto ha lo scopo di raccogliere e diffondere le informazioni relative a percorsi e sentieri del territorio veneto, da percorrere a piedi, a cavallo, in bicicletta, etc., per finalità turistiche, sportive e ambientali. A tale scopo è stata promossa una raccolta di dati dei percorsi e di contenuti correlati (immagini, testi, dati sulla percorribilità, etc.) da inserire nella nuova App, chiedendo la partecipazione di Enti e Associazioni e anche di privati. L’App Veneto Outdoor è disponibile al download per smartphone Android e iOS da febbraio 2020 e mira a far vivere all’utente avventure all’aria aperta in autonomia e sicurezza, con un’ampia scelta di percorsi e sentieri distribuiti su tutto il territorio che vanno dalle Prealpi Trevigiane al basso Veronese, dalle ciaspolate sulle Dolomiti Bellunesi alle passeggiate sui sentieri dei Colli Euganei, ed inoltre è possibile individuare tutti i percorsi di una stessa categoria e visualizzarne l’anteprima. Per mezzo dell’App è possibile scegliere il percorso più adatto alle proprie esigenze e consultarlo per approfondirne i contenuti con descrizioni, immagini e la traccia. La Regione del Veneto ha sviluppato questo progetto con l’obiettivo di raccogliere e diffondere tutte le informazioni possibili per finalità turistiche, sportive ed ambientali e dare all’utenza una mappatura completa dei percorsi in Veneto. Il pubblico dell’App è composto da cittadini e ovviamente da tutti i turisti che si trovino a visitare il territorio, infatti, oltre che in italiano, l’App è disponibile in inglese e tedesco. A marzo 2021 l’App è stata implementata con importanti funzionalità che permettono di ampliare l’esperienza dell’utente e condividere i contenuti. L’utente, infatti, in associazione a ciascun percorso potrà visualizzare dei point of interest (es. Ville Venete, cantine sui percorsi del vino, rifugi, malghe, bivacchi, sorgenti per i percorsi di montagna, etc.), potrà contare sulla disponibilità di cartografia offline, in modo da poterne disporre anche senza connessione dati e su una sezione di contatti di informazioni utili. Inoltre, potrà lasciare feedback e commenti in corrispondenza di ciascun percorso. I risultati in numeri (dati aggiornati al 07/09/2021) 18 partner coinvolti 538 percorsi disponibili 36.534 download dell’App Link di approfondimento Veneto Outdoor per Android Veneto Outdoor per Apple/IOS I contenuti dell’App sono in corso di implementazione con l’inserimento di nuovi percorsi e di contenuti ad essi correlati, anche in relazione alle diverse tematiche stagionali e alle diverse modalità di percorso. Progetti correlati Innovation Lab La Regione del Veneto ha indetto un bando rivolto agli Enti locali del territorio per la creazione di veri e propri spazi fisici, InnovationLab per l’acculturazione digitale. Vedi il progetto Lizard “Lizard” incorpora in un unico strumento tre dei principali applicativi dell’Area Ufficio tecnico, chiamati anche “verticali”: GPE, GPU e GAP. Vedi il progetto Open Data La raccolta, la pubblicazione e l’analisi degli Open Data è fondamentale per la creazione e l’erogazione di servizi efficaci e innovativi, informati e basati su dati reali. Vedi il progetto Progetti per categoria Tutti i progetti (15) Strategia Agenda Digitale (15) Capitale Umano (6) Infrastrutture (2) Valore dei dati (2)