Home / Eventi / Il digitale per i beni e le attività culturali Il digitale per i beni e le attività culturali Data e ora prossimo evento: NESSUNA Date eventi passati: 20 Settembre 2021 alle 10:30 Categorie: Webinar Condividi su: Programma 1° sessione: plenaria di apertura Modera Luca De Pietro – Direzione ICT ed Agenda Digitale Regione del Veneto ore 10:30 Saluti istituzionali Edoardo Gaffeo Sindaco Comune di Rovigo ore 10:40 Apertura dei lavori Francesco Calzavara Assessore all’Agenda Digitale – Regione del Veneto Cristiano Corazzari Assessore alla Cultura – Regione del Veneto ore 11:00 Le prospettive future per la digitalizzazione nel settore culturale Fausta Bressani Direzione Beni, Attività culturali e Sport – Regione del Veneto ore 11:15 Il digitale come cambierà il settore culturale nei prossimi 5 anni? Maria Elena Colombo Docente esperta di digitalizzazione beni culturali per Università Cattolica di Milano Programma 2° sessione: laboratorio di co-design ore 11:30 Tavolo 1: “Digitalizzare i beni non basta: dobbiamo anche…” Moderatore: Paolo Barichello Direzione ICT ed Agenda Digitale – Regione del Veneto ore 11:30 Tavolo 2: “Gaming e cultura e gaming per la cultura: idee di sviluppo” Moderatore: Andrea Casadei H-Farm ore 11:30 Tavolo 3: “Cultura, nuove Tecnologie digitali (blockchain, intelligenza artificiale, social network) e nuova audience” Moderatore: Matteo Faggin SMACT Competence Center Programma 3° sessione: plenaria di chiusura ore 12:45 Sintesi dei tavoli ore 13:00 Sintesi dei tavoli Idelfo Borgo Direzione ICT ed Agenda Digitale Regione del Veneto Evento online Iscriviti al Webinar L’evento si terrà online con la piattaforma Zoom. Per iscrizioni: Vai al form di iscrizione Scarica il programma Programma_20.09