Con l’attuazione del POR FESR 2014-2020, Asse 2 "Agenda Digitale" (DGR n. 274 del 19/03/2019), la Regione del Veneto si prefigge di potenziare la domanda di ICT di cittadini ed imprese, favorire la digitalizzazione dei processi amministrativi e diffondere servizi digitali pienamente interoperabili.
Il Piano di Sviluppo della Banda Ultra Larga in Veneto, che riguarderà tutti i Comuni del Veneto, prevede la realizzazione di un’infrastruttura pubblica abilitante l’offerta di servizi a 30 e a 100 Mbps in tutte quelle c.d. “aree bianche” cioè aree a fallimento di mercato che al momento sono sprovviste della connessione adeguata.