Home / Progetti / Strategia Agenda Digitale / Portale Cultura Veneto Portale Cultura Veneto La Regione del Veneto condivide da tempo con il territorio un articolato percorso che mira a portare alla costituzione del sistema della cultura, di cui il primo importante traguardo è stata l’emanazione della nuova Legge Regionale sulla Cultura, la LR 17/2019. Data: Lettura: Categorie: Strategia Agenda Digitale Condividi su: Portale cultura Veneto Descrizione del progetto La Regione del Veneto condivide da tempo con il territorio un articolato percorso che mira a portare alla costituzione del sistema della cultura, di cui il primo importante traguardo è stata l’emanazione della nuova Legge Regionale sulla Cultura, la LR 17/2019. In linea con questa filosofia, si è intrapreso il progetto del nuovo Portale Cultura Veneto che, da gennaio 2020, concretizza l’ambizioso obiettivo di mettere a sistema, rendendo tra loro interoperabili, molteplici contenuti valorizzandoli in un unico punto d’accesso e offrendo servizi agli operatori e ai cittadini. Il progetto persegue un obiettivo strategico, cioè promuovere, grazie al coinvolgimento dei cittadini, la conoscenza delle opportunità culturali offerte dal Veneto e un obiettivo operativo, ossia creare un unico ecosistema che, a partire dalle realtà già esistenti, valorizzi e renda fruibili i servizi culturali del Veneto. Il perseguimento di questi obiettivi avviene attraverso alcuni strumenti digitali e in logica di multicanalità. Infatti, oltre al Portale, è disponibile anche l’App Cultura Veneto, ampliando così le possibilità di collegare i servizi esistenti e coinvolgere operatori e cittadini, oltre ad avere un piano di visibilità e comunicazione dedicato. Tali contenuti sono poi opportunamente aggiornati e integrati: a partire da questi sono stati creati e resi disponibili nel Portale web dei percorsi esperienziali che permettono di scoprire alcune tra le più importanti eccellenze del territorio, come ad esempio i percorsi cinematografici, il percorso tra le Dolomiti patrimonio UNESCO, etc. Il Portale Cultura Veneto si pone quindi come una “vetrina” del patrimonio culturale veneto. I risultati in numeri (Dati aggiornati al 07/09/2021) +2.100 Fonti dati acquisite via file +6.300 Fonti dati acquisite di tipo immagine +6.000 Fonti di dati acquisite per testo libero, riorganizzate e strutturate +1,8 mln Contenuti indicizzati e consultabili ≃ 1.000 Correlazioni geo-referenziate con algoritmi ad-hoc ≃ 30.000 Fonti dati ri-catalogate e ri-strutturate 1.675 Download dell’App mobile Link di approfondimento Portale Cultura Veneto Progetti correlati App Veneto Outdoor Il progetto ha lo scopo di raccogliere e diffondere le informazioni relative a percorsi e sentieri del territorio, per finalità turistiche, sportive e ambientali, all'interno di una nuova App. Vedi il progetto I GdA per lo sviluppo delle competenze digitali Le Campagne per lo Sviluppo delle Competenze Digitali costituiscono l’insieme di attività messe in atto dalla Direzione ICT e Agenda Digitale della Regione Veneto insieme alle Amministrazioni locali venete allo scopo di favorire lo sviluppo delle competenze digitali dei dipendenti pubblici a vantaggio dei cittadini. Vedi il progetto Innovation Lab La Regione del Veneto ha indetto un bando rivolto agli Enti locali del territorio per la creazione di veri e propri spazi fisici, InnovationLab per l’acculturazione digitale. Vedi il progetto Progetti per categoria Tutti i progetti (15) Strategia Agenda Digitale (15) Capitale Umano (6) Infrastrutture (2) Valore dei dati (2)