Home / Progetti / Tutti i progetti / Innovation Lab Innovation Lab La Regione del Veneto ha indetto un bando rivolto agli Enti locali del territorio per la creazione di veri e propri spazi fisici, InnovationLab per l’acculturazione digitale. Data: Lettura: Categorie: Capitale Umano Strategia Agenda Digitale Condividi su: Innovation Lab Veneto Descrizione del progetto Nel 2019 la Regione del Veneto ha indetto un bando rivolto agli Enti locali del territorio per la creazione di veri e propri spazi fisici, InnovationLab per l’acculturazione digitale. Il progetto ha lo scopo di finanziare spazi di innovazione per la promozione dell’Open Innovation 2.0, un paradigma basato sul modello della quadrupla elica, secondo cui la partecipazione attiva di PA, imprese, mondo accademico e cittadini può stimolare e guidare cambiamenti virtuosi, incentivando un maggiore coinvolgimento di tutti gli attori secondo una logica di networking e creazione di valore condiviso. Inoltre, il bando intende fornire spazi di smart working e co-working alla comunità e ai dipendenti della PA, così da coltivare e promuovere l’innovazione sociale e aperta e organizzare eventi, divulgativi e formativi, per accompagnare la trasformazione digitale sul territorio. In aggiunta, sono state istituite le Palestre digitali, punti di accesso ad Internet sul territorio regionale con finalità di formazione digitale e assistenza all’uso dei servizi digitali. Le palestre digitali mirano a ridurre il digital divide e ad andare incontro alle esigenze dei cittadini in quanto a competenze digitali. Infatti, a differenza degli InnovationLab, le Palestre digitali si rivolgono alla cittadinanza e sono punti pubblici di accesso sul territorio con finalità non solo di acculturazione, ma anche di assistenza su servizi digitali. Possono essere, ad esempio, le biblioteche dotate di postazioni informatiche e Wi-Fi ad accesso libero con velocità non inferiore ai 20 Mbps. Per la realizzazione dell’iniziativa in oggetto la Regione aveva inizialmente messo a disposizione un totale di 7 milioni di euro: dei 14 progetti presentati ne sono stati approvati 10, finanziati con circa € 700.000 ciascuno. Le progettualità hanno avuto inizio a febbraio 2020 e dureranno per due anni, con conclusione prevista per maggio 2022. La DGR 993 del 05/07/2021 ha stanziato inoltre l’impiego di circa 2,8 mln di fondi rimanenti dalla programmazione FSC al fine di includere nel progetto i quattro Comuni risultati idonei in graduatoria, ma esclusi per insufficienza di fondi. I risultati in numeri 14 InnovationLab 125 Palestre digitali > 7 milioni di € I vari InnovationLab I siti degli InnovationLab sono reperibili ai seguenti link: Pallades Digiti@mo Space13 Urban Digital Center VOID AVATAR #INNOTV 37100 LAB Vicenza Innovation Lab Innovation Lab Dolomiti Link di approfondimento Portale tematico Open Veneto Bando per la costituzione di InnovationLab diretti al consolidamento/sviluppo del network “Centri P3@-Palestre Digitali” e alla diffusione della cultura degli Open Data. Progetti correlati Lizard “Lizard” incorpora in un unico strumento tre dei principali applicativi dell’Area Ufficio tecnico, chiamati anche “verticali”: GPE, GPU e GAP. Vedi il progetto App Veneto Outdoor Il progetto ha lo scopo di raccogliere e diffondere le informazioni relative a percorsi e sentieri del territorio, per finalità turistiche, sportive e ambientali, all'interno di una nuova App. Vedi il progetto Open Data La raccolta, la pubblicazione e l’analisi degli Open Data è fondamentale per la creazione e l’erogazione di servizi efficaci e innovativi, informati e basati su dati reali. Vedi il progetto Progetti per categoria Tutti i progetti (15) Strategia Agenda Digitale (15) Capitale Umano (6) Infrastrutture (2) Valore dei dati (2)