Che cosa stai cercando?

Competenze digitali

Lettura:

  • Condividi su:
Driver Trasversali ADV - Immagine relativa a "Competenze digitali"

Driver Trasversali ADV

Competenze digitali

Le competenze digitali costituiscono la linfa vitale della trasformazione digitale e il loro potenziamento è priorità strategica a livello nazionale.

Il basso livello di alfabetizzazione digitale del nostro paese è motivo di urgenza di intervento. I dati del DESI 2021 mostrano che l’Italia si colloca al 25° posto della classifica dei paesi europei in merito alle competenze digitali e che solo il 42% delle persone di età compresa tra i 16 e i 74 anni possiede almeno competenze digitali di base, contro una media europea del 56%.

Il potenziamento e la diffusione delle competenze e conoscenze digitali sono temi dii centrale importanza nellìADV2025. L’obiettivo della Regione del Veneto è rafforzare le competenze digitali dei suoi cittadini affinchè il percorso di trasformazione digitale regionale sia sostenibile, pervasivo, inclusivo e crescente nel tempo.

Le azioni

  • Al fine di sviluppare le competenze digitali dei cittadini la Regione si avvalorerà di un’applicazione, creata per utenti con bisogni di apprendimento eterogenei, in cui sarà possibile accrescere le proprie conoscenze e testarle con semplici strumenti di autovalutazione. Obiettivo quindi sarà la messa a sistema di una piattaforma per lo sviluppa delle competenze digitali.
  • Oltre alle competenze digitali di base, è importante sostenere azioni di formazione digitali avanzate e specialistiche, per la riqualificazione dei lavoratori e il supporto alle imprese, insieme al sostegno dell’occupazione femminile e dell’avvicinamento delle donne alle cosiddette materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).
  • Il potenziamento delle competenze digitali coinvolgerà una vasta serie di soggetti pubblici. La Regione del Veneto conta già su una rete di luoghi di assistenza ed empowerment digitale, nonché si co-design di nuovi servizi digitali: le Palestre Digitali e gli Innovation Lab. Queste due tipologie di ambienti saranno luoghi strategici per la messa a terra delle prossime iniziative di empowerment digitale e la disseminazione delle politiche per l’accrescimento delle competenze digitali sull’intero territorio regionale.

Non perderti le novità

Resta aggiornato: tante news, appuntamenti e molto altro!

Iscriviti ORA

ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Skip to content